Per utilizzare l'applicazione, abilita gli script nel tuo browser.

massimoloiarchitetto

Sito dell´Architetto Massimo Loi

Lo Studio professionale opera nel campo della Progettazione ed è specializzato in vari settori. 
Lo studio si avvale altresì di tecnici di grande competenza ed esperienza ed opera soprattutto in ambito regionale con la sede principale in Loceri (OG). 
Lo studio è formato da professionisti che offrono la propria consulenza nell’ambito dell’attività tecnica riguardante l’architettura e l’ingegneria. 
Ad una specifica preparazione accademica si affianca un’ esperienza significativa e maturata nel corso degli anni, sia nel campo dei lavori pubblici che in quelli privati, offrendo la propria consulenza con grande professionalità, rivolta ad una committenza tecnica, privata e pubblica.

 

Ambiti di prevalente interesse professionale
Appalti e finanziamenti
Consulenze - perizie – stime
Programmazione e metodi
Computi metrici
analisi costi/benefici
Verifica e coordinamento progetti
Soluzioni tecniche per l'ottimizzazione della progettazione e della costruzione,
Programmazione
Edilizia industriale
Edilizia civile
Arredo urbano
Riqualificazione urbana
Urbanistica e pianificazione territoriale
Piani Urbanistici
Piani particolareggiati dei centri storici
Piani attuativi

Insediamenti Produttivi Agricoltura-Industria Artigianato (E.01, E.02)


·          Edifici rurali per l'attività agricola con corredi tecnici di tipo semplice (quali tettoie, depositi e ricoveri) - Edifici industriali o artigianali di importanza costruttiva corrente con corredi tecnici di base
·          Edifici rurali per l'attività agricola con corredi tecnici di tipo complesso - Edifici industriali o artigianali con organizzazione e corredi tecnici di tipo complesso
Industria Alberghiera, Turismo e Commercio e Servizi per la Mobilità (E.03, E.04)
·          Ostelli, Pensioni, Case albergo – Ristoranti - Motel e stazioni di servizio - negozi - mercati coperti di tipo semplice
·          Alberghi, Villaggi turistici - Mercati e Centri commerciali complessi

Edilizia residenziale (E.05, E.06, E.07)


·          Edifici, pertinenze, autorimesse semplici, senza particolari esigenze tecniche. Edifici provvisori di modesta importanza,
·          Edilizia residenziale privata e pubblica di tipo corrente con costi di costruzione nella media di mercato e con tipologie standardizzate,
·          Edifici residenziali di tipo pregiato con costi di costruzione eccedenti la media di mercato e con tipologie diversificate

Edilizia Sanità Istruzione ricerca (E-08, E.09, E.10)


·          Sede Azienda Sanitaria, Distretto sanitario, Ambulatori di base. Asilo Nido, Scuola Materna, Scuola elementare, Scuole secondarie di primo grado fino a 24 classi, Scuole secondarie di secondo grado fino a 25 classi,
·          Scuole secondarie di primo grado oltre 24 classi-Istituti scolastici superiori oltre 25 classi- Case di cura,
·          Poliambulatori, Ospedali, Istituti di ricerca, Centri di riabilitazione, Poli scolastici, Università, Accademie, Istituti di ricerca universitaria

Cultura, Vita Sociale, Sport, Culto (E.11. E.12. E13)


·          E.11 - Padiglioni provvisori per esposizioni - Costruzioni relative ad opere cimiteriali di tipo normale (colombari, ossari, loculari, edicole funerarie con caratteristiche costruttive semplici), Case parrocchiali, Oratori - Stabilimenti balneari - Aree ed attrezzature per lo sport all'aperto, Campo sportivo e servizi annessi, di tipo semplice,
·          E.12 - Aree ed attrezzature per lo sport all'aperto, Campo sportivo e servizi annessi, di tipo complesso - Palestre e piscine coperte,
·          E.13 - Biblioteca, Cinema, Teatro, Pinacoteca, Centro Culturale, Sede congressuale, Auditorium, Museo, Galleria d'arte, Discoteca, Studio radiofonico o televisivo o di produzione cinematografica - Opere cimiteriali di tipo monumentale, Monumenti commemorativi, Palasport, Stadio, Chiese

Arredi, Forniture, Aree esterne pertinenziali allestite (E.17, E.18, E.19)


·          E.17 - Verde ed opere di arredo urbano improntate a grande semplicità, pertinenziali agli edifici ed alla viabilità, Campeggi e simili,
·          E.18 - Arredamenti con elementi acquistati dal mercato, Giardini, Parchi gioco, Piazze e spazi pubblici all’aperto,
·          E.19 - Arredamenti con elementi singolari, Parchi urbani, Parchi ludici attrezzati, Giardini e piazze storiche, Opere di riqualificazione paesaggistica e ambientale di aree urbane.

Edifici e manufatti esistenti (E.20, E.21, E.22)


·          E.20 - Interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, riqualificazione, su edifici e manufatti esistenti,
·          E.21 - Interventi di manutenzione straordinaria, restauro, ristrutturazione, riqualificazione, su edifici e manufatti di interesse storico artistico non soggetti a tutela ai sensi del decreto legislativo n. 42/2004,
·          E.22 - Interventi di manutenzione, restauro, risanamento conservativo, riqualificazione, su edifici e manufatti di interesse storico artistico soggetti a tutela ai sensi del decreto legislativo n. 42/2004, oppure di particolare importanza.


Impianti meccanici a fluido a servizio delle costruzioni


·          IA.01 - Impianti per l'approvvigionamento, la preparazione e la distribuzione di acqua nell'interno di edifici o per scopi industriali – Impianti sanitari - Impianti di fognatura domestica od industriale ed opere relative al trattamento delle acque di rifiuto - Reti di distribuzione di combustibili liquidi o gassosi - Impianti per la distribuzione dell’aria compressa del vuoto e di gas medicali - Impianti e reti antincendio,
·          IA.02 - Impianti di riscaldamento - Impianto di raffrescamento, climatizzazione, trattamento dell’aria - Impianti meccanici di distribuzione fluidi - Impianto solare termico,
Impianti elettrici e speciali a servizio delle costruzioni -  Singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota
·          A.03 III/c I/b[1] Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di rivelazione incendi, fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni di importanza corrente - singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo semplice 1,15
·          IA.04 III/c I/b[1] Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di sicurezza , di rivelazione incendi , fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni complessi - cablaggi strutturati - impianti in fibra ottica - singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo complesso 1,30


Opere elettriche per reti di trasmissione e distribuzione energia e segnali – Laboratori con ridotte problematiche tecniche
 
Impianti elettrici
Impianti idrico di riscaldamento
Impianti idrico sanitari
Pianificazione ambientale
Servizi catastali
Certificazioni energetiche
Formazione lavoratori in materia di sicurezza, rischio basso, medio, alto.
Progettista architettonico

Strutture, Opere infrastrutturali puntuali, non soggette ad azioni sismiche, ai sensi delle Norme Tecniche per le Costruzioni


·          S.01 - Strutture o parti di strutture in cemento armato, non soggette ad azioni sismiche -  riparazione o intervento locale - Verifiche strutturali relative - Ponteggi, centinature e strutture provvisionali di durata inferiore a due anni,
·          S.02 - Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo, non soggette ad azioni sismiche - riparazione o intervento locale – Verifiche strutturali relative.
Strutture, Opere infrastrutturali puntuali
·          S.03 - Strutture o parti di strutture in cemento armato - Verifiche strutturali relative - Ponteggi, centinature e strutture provvisionali di durata superiore a due anni.,
·          S.04 - Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo - Verifiche strutturali relative -  Consolidamento delle opere di fondazione di manufatti dissestati - Ponti, Paratie e tiranti, Consolidamento di pendii e di fronti rocciosi ed opere connesse, di tipo corrente - Verifiche strutturali relative.

Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione CSP
Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione CSE
Facility manager
Project manager
Supporto al Responsabile Unico Procedimento RUP
Coordinatore gruppi di lavoro
Formatore in materia di sicurezza, rischio basso, medio, alto
Consulente in materia di sicurezza DVR, DUVRI.
Commissario di Commissione Giudicatrice art. 77 e 155
Coordinatore di concorsi di progettazione e di idee
Commissione edilizia